| 1917 | 
                   
                    febbraio:  rivoluzione | 
                
                 
                   | 
                   
                    lo zar abdica | 
                
                 
                   | 
                   governo 
                    provvisorio presieduto dal menscevico Kerenskij 
                     | 
                
                 
                  |   | 
                  ottobre: 
                    i bolscevichi prendono il potere | 
                
                 
                  | 1918 
                       | 
                   viene 
                    fondata la Repubblica Socialista Sovietica Russa | 
                
                 
                  |   | 
                  pace 
                    di Brest-Litovsk | 
                
                 
                  |   | 
                  fino al 1920 infuria la guerra civile, in
                  cui  i bianchi saranno sconfitti: è il comunismo di guerra  | 
                
                 
                  | 1919 
                       | 
                   creazione 
                    del Komintern | 
                
                 
                  |  1921 | 
                  rivolta 
                    di Kronstadt | 
                
                 
                  |   | 
                  avvio 
                    della NEP | 
                
                 
                  |  1922 | 
                  nasce 
                    l'URSS | 
                
                 
                  |  1924 | 
                  muore 
                        Lenin: Stalin, Kamenev, Zinovev vs Bucharin 
                    e Trotsky | 
                
                 
                  |  1927 | 
                  Trotsky 
                    espulso dal partito: Stalin è il capo 
                    assoluto | 
                
                 
                  |  1936 | 
                  iniziano 
                      le purghe staliniane: i comunisti 
                      uccisi saranno 1.800.000; viene decimato lo stato maggiore 
                      della rivoluzione; sterminio di milioni di contadini; persecuzioni 
                  anticristiane e antisemitiche | 
                
                 
                  |  1939 | 
                  patto 
                    Molotov-Ribbentrop | 
                
                 
                  | 1940 | 
                   un 
                    sicario di Stalin uccide Trotsky in Messico | 
                
                 
                  |  1941 | 
                  aggressione 
                    nazista all'URSS | 
                
                 
                  |  1943 | 
                  a Stalingrado 
                    viene definitivamente bloccata l'avanzata tedesca | 
                
                 
                   | 
                   il 
                    Komintern viene sciolto | 
                
                 
                  |  1945 | 
                  Conferenza di Yalta | 
                
                 
                  |  1948 | 
                  crisi 
                    di Berlino, costruzione del muro | 
                
                 
                  | 1953 | 
                   muore 
                    Stalin: Krushëv liquida il cosiddetto "gruppo 
                    antipartito" (Malenkov e Molotov) e prende il potere | 
                
                 
                  | 1956 | 
                   
                      XX Congresso del PCUS: Krushëv, in 
                      un rapporto segreto, critica il culto della personlità 
                  e denuncia i crimini di Stalin | 
                
                 
                  |   | 
                  novembre: 
                    rivolta in Ungheria e repressione dell'Armata 
                    Rossa | 
                
                 
                  | 1963 | 
                   rottura 
                    definitiva fra Mosca e Pechino | 
                
                 
                  |  1964 | 
                   Krushëv 
                    estromesso da Breznev e Kossygin | 
                
                 
                  |  1968 | 
                  Primavera 
                    di Praga: il 21.8 i sovietici intervengono militarmente 
                     | 
                
                 
                  |  1972 | 
                  Breznev 
                    e Nixon firmano il Salt 1 | 
                
                 
                  | 1974 | 
                   Solzenytsin 
                    viene espulso dall'URSS | 
                
                 
                  | 1975 | 
                   Conferenza 
                    di Helsinki sulla sicurezza e la cooperazione | 
                
                 
                  |  1979 | 
                   intervento 
                    sovietico in Afghanistan | 
                
                 
                  |  1980 | 
                  Sacharov 
                    mandato in esilio | 
                
                 
                  | 1981 | 
                   crisi 
                    di Danzica e golpe di Jaruzelski | 
                
                 
                  |  1982 | 
                  muore 
                      Breznev: Andropov, capo del KGB, lo sostituisce 
                  e inizia una cauta politica di riforme | 
                
                 
                  | 1984 | 
                   muore 
                    Andropov: lo sostituisce il conservatore Cernenko | 
                
                 
                  | 1985 | 
                   muore 
                    Cernenko: lo sostituisce Gorbacëv: inizia 
                    la perestrojka | 
                
                 
                  |  1986 | 
                   XXVII 
                    Congresso del PCUS: Gorbacëv consolida la politica di riforme  | 
                
                 
                  |  1989 | 
                   crisi 
                    in tutti i paesi dell'est: il 9 novembre crolla il muro 
                    di Berlino | 
                
                 
                   | 
                  "rivoluzione 
                    gentile" a Praga | 
                
                 
                   | 
                   25.12: 
                    Ceausescu viene fucilato | 
                
                 
                  |  1990 | 
                  maggio: 
                    il Soviet Supremo approva il multipartitismo | 
                
                 
                   | 
                   unificazione 
                    della Germania | 
                
                 
                  | 1991 | 
                   
                  12.6: Eltsin eletto presidente della Russia  | 
                
                 
                  |   | 
                  31.7: 
                    Bush e Gorbacëv firmano il trattato Start | 
                
                 
                  |   | 
                  19.8: 
                    tentativo di golpe da parte degli stalinisti | 
                
                 
                  |   | 
                   24.8: 
                    Gorbacëv si dimette dal PCUS, che poi viene messo fuori 
                    legge | 
                
                 
                   | 
                   6.10: 
                    l'URSS riconosce l'indipendenza delle repubbliche Baltiche | 
                
                 
                  |   | 
                  tra 
                      settembre e dicembre la secessione delle varie repubbliche 
                  sgretola l'URSS, che cessa virtualmente di esistere | 
                
                 
                  |   | 
                   22.12: ad Alma Ata si costituisce la Comunità Slava; 
                  Gorbacëv privato di ogni potere | 
                
                 
                  |   | 
                  31.12: 
                    l'URSS viene ufficialmente sciolta |