Resistenza in Francia

Nel giugno 1940 le truppe germaniche completano l'occupazione della Francia, lasciando però la parte meridionale del paese sotto il controllo del regime collaborazionista di Vichy guidato dal maresciallo Pétain.
Cominciano così a formarsi i primi nuclei di resistenza, che per lungo tempo, tuttavia, rimasero divisi e disorganizzati, malgrado l'appello all'unità rivolto dal generale De Gaulle, a capo del governo in esilio.
Oltre a numerose formazioni locali e gruppi spontanei, le forze maggiori erano costituite dal Partito Comunista (Francs-Tireurs et Partisans) e dagli organismi più legati alla politica gollista e sostenuti dai servizi segreti britannici (Special Operations Executive, SOE).
Un significativo sforzo di coordinamento (Conseil National de la Résistance) fu promosso dalla figura più importante del movimento antifascista, Jean Moulin, che sarà poi catturato dalla Gestapo e ucciso.
Per quanto riguarda i numeri le stime divergono molto, ma si può dire che approssimativamente i morti in combattimento furono 20.000, i fucilati da 10.000 a 45.000, i deportati 60.000, di cu la metà non farà ritorno.

 




Il partigiano Georges Blind davanti al plotone d'esecuzione. Blind fu arrestato nell'ottobre 1944 e, dopo le torture, per costringerlo a parlare fu sottoposto a una finta fucilazione. Ma Blind non tradì e rispose con un sorriso ai suoi carnefici. Successivamente fu trasferito nel campo di concentramento di Blechammer, dove morì.



Sull’Affiche Rouge appaiono dieci volti di quello che i nazisti chiamavano “l’esercito del crimine”: Szlama Grzywacz, polacco; Thomas Elek, ungherese; Wolf Wasjbrot, polacco; Robert Witchitz, polacco; Maurice Fingercweig, polacco; Joseph Boczov, ungherese; Spartaco Fontanot, italiano; Celestino Alfonso, spagnolo; Marcel Rayman, polacco e, naturalmente, Missak Manouchian, armeno. La formazione guidata da Manouchian faceva parte dei FTP-MOI, Francs Tireurs et Partisans-Main d’oeuvre immigrée, che raggruppava i partigiani comunisti di origine straniera. Dopo numerose azioni furono tutti arrestati dalla Brigade spéciale e fucilati.