segni comunisti |
Bandiera rossa
|
Falce e martello
|
Stella
|
Pugno chiuso
|
La tragica involuzione autoritaria dei regimi socialisti ha fatto sì che i partiti al potere divenissero strumenti burocratici o addirittura polizieschi, mentre quelli all'oppposizione, in Europa e altrove, mantenevano stretti legami con l'URSS o la Cina, senza fare i conti con lo stalinismo. Con qualche eccezione, per fortuna. Inoltre la sinistra comunista, nata intorno agli anni '20 del secolo scorso dalla separazione dai vecchi partiti socialisti, non ha saputo mantenere l'indispensabile vocazione unitaria ed è stata intossicata da scissioni (Brasile, Germania, Grecia. India, Israele, Spagna, USA, ecc.) e polemiche settarie: quindi i partiti comunisti qui ricordati sono solo una sommaria raccolta di esperienze anche contraddittorie, spesso anacronistiche, o in contrasto fra loro. |