Monk ![]() Il suo vecchio capitano Leland Stottlemeyer (Ted Levine), però, lo conosce bene e sa quanto valga Monk; con tutte le sue manie: anzi, proprio per la sua condizione, Monk è di un'acutezza straordinaria e riesce a vedere schemi complessi dove il "normale" non va al di là delle apparenze; i suoi rapporti distorti con le persone, poi, lo portano a coglierne lati difficilmente individuabili dagli altri. Il risultato è una capacità deduttiva degna di Sherlock Holmes (ovviamente si sono sprecati gli accostamenti Monk - SH, così come sono stati fatti per tanti altri detective, da Ellery Queen a Gil Grissom di C.S.I., ma in questo caso la liaison c'è, eccome). Le altre principali figure che completano il quadro dei protagonisti sono lo zelante e ingenuo tenente Randy Disher (Jason Gray-Stanford), il dottor Charles Kruger (Stanley Kamel), lo psichiatra che ha in terapia Monk, e, in un paio di occasioni, Ambrose Monk, il fratello di Adrian, più fuori di testa di lui, interpretato dal solito bravissimo John Turturro. La serie, iniziata nel 2002, è terminata nel 2009, alla sua ottava stagione e ha ottenuto sia un grandissimo successo di pubblico che una massiccia dose di riconoscimenti da parte della critica (10 Emmy Awards, 6 Golden Globe, ecc.). Come avviene sempre con i serial di successo, soprattutto negli USA, sono nate decine di gruppi di fan e anche sulla stampa non manca il dibattito sui vari aspetti dell'opera, ad esempio su due cambiamenti che hanno creato parecchio sconcerto: la sostituzione di Sharona e quella della colonna sonora. Al di là di questo, comunque, Monk, così come tanti anni prima Hill Street, e poi N.Y.P.D., e C.S.I., solo per restare nell'ambito poliziesco, danno il segno di come sia possibile fare una televisione intelligente e al tempo stesso gradita dal pubblico. Una piccola curiosità: il Capitano Leland Stottlemeyer è interpretato da Ted Levine, che nel Silenzio degli innocenti è Buffalo Bill, il serial killer.
|
Randy Newman, It's a Jungle Out There