DECRESCITA 
            La decrescita
                è innanzi tutto uno slogan per indicare la necessità e l'urgenza
                di un'inversione di tendenza rispetto al modello dominante dello
                sviluppo e della crescita illimitati.
            Un'inversione
                di tendenza che si rende necessaria per il semplice motivo che
                l'attuale modello di sviluppo è ecologicamente
                insostenibile,
                ingiusto ed incompatibile con il mantenimento della pace.
                Esso inoltre porta con sé, anche all'interno dei paesi ricchi,
                perdita di autonomia, 
            alienazione, aumento delle disuguaglianze e dell'insicurezza.
            La decrescita non è una ricetta, ma se mai un segno, un cartello stradale
che indica un nuovo percorso.
Una strada che ci conduce verso un nuovo immaginario, un nuovo orizzonte.
È l'orizzonte di un'altra economia: pacifica, sostenibile e convivale.
In altre parole, felice.
            Analisi dell'economia, definizione del concetto
              di decrescita, rapporti fra sviluppo e risorse, nella sezione 
sostenibilità.