|
Enrico Folisi
La liberazione del Friuli
Gaspari, 2005 |
Partendo dalle immagini cinematografiche originali della liberazione
di Udine, con la fuga dei tedeschi e il successivo arrivo delle
forze motorizzate angloamericane, attraverso una serie di flash
back, si crea un percorso multimediale con le vicende delle
formazioni garibaldine e osovare. Sono illustrate le caratteristiche
della guerra partigiana tesa a ritagliare quando possibile, subito
degli spazi di democrazia, come nelle zone libere del Friuli orientale
e della Carnia. Sono messi, tra l'altro in primo piano la presenza
in Friuli di decine di migliaia di cosacchi e caucasici.
Corredato da un'originale colonna sonora composta dal gruppo musicale
"Il Circo delle Quinte" che ha realizzato la canzone
Terra di Confine.
Oltre ai filmati di 30 minuti il DVD contiene, quali contributi,
un'ora di interviste a personaggi storici come Mario Lizzero,
don Aldo Moretti, Rosina Cantoni e Gian Paolo Gallo in cui vengono
trattati in prima persona aspetti determinanti per la guerra partigiana
friulana: le peculiarità delle formazioni garibaldine e
osovane, l'apporto delle donne, i fatti di Porzûs, ecc.;
inoltre il documentario La resistenza in Friuli a caratteri
generali.
Nel libro oltre alla sceneggiatura vi sono i testi delle interviste,
la cronologia degli avvenimenti e gli approfondimenti dei temi
principali e, per gli insegnanti, dei questionari di verifica
per un eventuale utilizzo didattico dell'opera.

|